Olio extravergine di oliva biologico pugliese, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Viene estratto a freddo da olive coltivate in Italia nell’azienda agricola di famiglia, accuratamente selezionate da ulivi secolari e molite fresche (entro le 24 ore) dopo la raccolta a mano.
La varietà regina del nostro olio è la Provenzale (anche detta Peranzana, presente in soli tre paesi in puglia tra cui il nostro San Paolo di Civitate) la stessa si presenta con un colore verde-giallo, con un fruttato medio armonico che richiama sapori erbacei di mandorla, carciofo e pomodoro. Rispetto ad altre varietà pugliesi, ha un alto contenuto di clorofilla e carotene che gli conferiscono un tempo di irrancidimento più lungo degli altri oli.
Oltre alla Provenzale vi è la Rotondella, sempre tipica della nostra zona, la quale si presenta come una tipologia di oliva leggermente meno amaricante. Grazie alla stessa si riesce ad ottenere un blend (insieme alla Provenzale) eccezionale. Infatti a differenza di altri oli pugliesi, l’olio Aulivo al gusto non si presenta eccessivamente amaro ma resta equilibrato. Per tale motivo può essere utilizzato sia a crudo che in cottura su diverse tipologie di pietanze senza che lo stesso sovrasti il sapore del piatto.
Da qualche anno ormai siamo diventati azienda BIO, infatti il nostro olio extravergine di oliva è biologico riconosciuto e certificato. Ci prendiamo cura dei nostri uliveti e delle nostre terre per garantire la migliore qualità sulle vostre tavole, seguendo tutta la filiera produttiva che va dalla raccolta all’imbottigliamento passando attraverso la molitura delle olive. La nostra esperienza in questo settore passa da tre generazioni, nel corso degli anni abbiamo tramandato di padre in figlio la nostra cultura e i nostri prodotti mantenendo sempre alta la qualità del nostro olio extravergine di oliva premiato tra gli oli migliori d’Italia da Gambero Rosso, Slow Food, La Repubblica ed AIPO.